Tagli anello

Precision Rings è produttore di anelli su misura. La selezione della corretta configurazione di taglio è importante nelle applicazioni di tenuta. Valori di perdita accettabili, dimensione dell'anello e tipo di assemblaggio sono fattori che aiutano nella determinazione della configurazione adeguata del taglio dell'anello per gli anelli di tenuta e le fasce elastiche. Di seguito illustriamo le configurazioni di taglio anello più comuni. Contattare Contattaci per domande sulle configurazioni di taglio anello non presentate di seguito.

TAGLIO QUADRO: è il più pratico ed economico; è consigliabile per la maggior parte delle applicazioni. Offre un buon controllo delle perdite.
TAGLIO AD ANGOLO: ampiamente utilizzato in tenute rotative. Gli anelli devono essere orientati in modo che il bordo d'entrata sia rivolto verso la direzione della rotazione. Gli anelli con taglio ad angolo riducono la possibilità di rigatura presso l'apertura. 
GIUNTURA "TITE": applicata a volte ad anelli a contrazione e ad anelli elastici per consentirne la facile rimozione dalla scanalatura. 
TAGLIO A GRADINO: usato quando non è pratico avere due anelli per scanalatura. Il taglio a gradino serve a prevenire il percorso diretto del flusso tra pistone e cilindro. Per dare forza ai gradini, la sezione trasversale deve essere più larga.
GRADINO AD AGGANCIO: usato per il montaggio cieco o quando l'anello deve passare attraverso delle aperture nella parete del cilindro. Limita la libera espansione. 
GRADINO AD ANGOLO RETTO: il solo che consenta di avere anelli singoli con il più stretto controllo delle perdite rispetto a qualsiasi altro anello singolo. È usato in anelli di grande diametro con un solo anello per scanalatura. 

Riconoscimenti: Ecreativeworks